Skip to main content

Corso SOCIAL MEDIA MANAGEMENT

Corso Social Media Management

10 ottobre 2025

Usare i social media per la tua azienda è la cosa più sbagliata che puoi fare…

se non lo fai nel modo giusto!

In un mercato sempre più digitale, i social media sono diventati uno strumento indispensabile per le imprese, dalla più piccola alla più grande.

Nel 2025, tra il 75% e l’89% delle persone consulta i social di un’azienda prima di acquistare un prodotto o un servizio. Ecco perché su Instagram, Facebook, TikTok etc. la comunicazione è un fattore determinante per il successo commerciale di qualsiasi attività.

Con i social:

  • raggiungi un pubblico ampio;

  • rafforzi il brand;

  • coinvolgi direttamente i clienti;

  • incrementi le vendite a costi più che contenuti.

Sai però quante aziende non sfruttano tutto questo? Troppe.

E sai il numero di quelle che lo fanno nel modo sbagliato? Infinito.

Molti pensano solo alla quantità di informazioni da inserire in un post e non alla qualità di ciò che rendono pubblico: spesso i contenuti sono confusi e inutili, visivamente discutibili e non catturano l’attenzione.

Risultato? Il potenziale cliente mette “Mi piace” (se va bene) e va avanti:

  • non compra il prodotto;

  • non richiede quel servizio;

  • non partecipa a quel corso;

  • non richiede una consulenza.

E tu vieni definito – e/o magari ti autodefinisci – “fossile digitale”, nemmeno fossimo ancora al tempo dei dinosauri…

C’è però una soluzione alla portata di tutti (davvero tutti) e ti basterà segnare questa data per scoprirlo:

10 ottobre 2025, 9.30-11.30

Corso SOCIAL MEDIA MANAGEMENT starter kit

Usare i social media per la tua azienda è la cosa più sbagliata che puoi fare…

se non lo fai nel modo giusto!

Scopri come con Valentina Massai – social media manager, copywriter e content creator

modalità: in presenza presso sede Sicures

Grazie a questo corso, inizierai a gestire i social aziendali nel modo corretto e in autonomia, con poche semplici azioni. I clienti non solo metteranno “Mi piace”, ma ti contatteranno, compreranno, si fidelizzeranno e diventerai un punto di riferimento per loro e per il mercato.

Tra basic skills di content creation e copywriting, editing e tecniche di persuasione, alla fine del corso anche il più grande eremita del web saprà:

  • individuare un format e veicolarlo in modo coerente e funzionale;

  • creare contenuti visivi che catturino l’attenzione e aumentino il traffico sulla sua pagina;

  • scrivere caption efficaci che portino il lettore ad agire;

  • scegliere e inserire hastags pertinenti che lo facciano conoscere fuori dalla sua cerchia di followers;

  • promuovere e pubblicizzare post che attirino nuovi potenziali clienti;

  • comunicare in modo coerente e coinvolgente, usando parole e frasi semplici ma vincenti.

A chi è rivolto il corso, quindi? A tutte quelle attività che vogliono sfruttare uno strumento economico per far crescere il proprio business e stare al passo con i tempi.

Il tempo per essere un “dinosauro” della comunicazione è finito! Riserva subito un posto contattandoci al numero 055-4939921 oppure all’indirizzo e-mail formazione@sicures.it 

Continua a leggere

SEMINARIO IA Gestione Responsabile in azienda – ISO/IEC 42001

SEMINARIO ISO/IEC 42001: 
Gestione Responsabile dell’IA in Azienda

Data 16 ottobre 2025

I chatbot fanno ormai parte della nostra vita quotidiana e sono diventati parte integrante delle attività lavorative giornaliere: dalla finanza alla pubblica amministrazione, dalla sanità alla produzione industriale, la collaborazione tra uomo e intelligenza artificiale è onnipresente.

Ma questa enorme trasformazione della realtà e il radicamento delle IA solleva interrogativi cruciali in termini di

– trasparenza

– sicurezza

– protezione dei dati

– sostenibilità

– impatto su persone e ambiente.

Ecco che è giunto il momento di adottare una strategia che permetta di gestire l’IA in modo strutturato, documentato e verificabile.

Il professor Massimiliano Bellavista (DPO, saggista, giornalista e lead auditor) ci darà un quadro generale della situazione e farà un focus sulla norma ISO/IEC 42001:

– primo tentativo compiuto su scala globale di costruire un Sistema di Gestione per l’Intelligenza Artificiale (AIMS);

– argomento cardine del volume “AI Compliance e Certificazione – La norma ISO 42001:2023 e i vantaggi della certificazione dell’AI compliance”, edito da Franco Angeli e scritto dallo stesso docente, il quale offre una guida completa alla progettazione, implementazione e audit dei sistemi di Intelligenza Artificiale.

16 ottobre 2025, 15.00-17.00

Seminario ISO/IEC 42001: Gestione Responsabile dell’IA in Azienda

Relatore: Massimiliano Bellavista

Modalità: in presenza presso sede Sicures srl

A chi è rivolto il seminario ?

Alle aziende di ogni settore e ambito applicativo.

Come iscriversi? Contattaci scrivendoci ai seguenti recapiti:

Volantino Corso IA_Gestione Responsabile IA Azienda_rev1

Continua a leggere

La formazione sulla sicurezza non è mai stata così divertente ed efficace


OPEN DAY Settembre 2025 ✨
Formati entrando nel mondo digitale 😎

Finalmente Sicures può svelarvi la novità tanto attesa 🤩 e che vi ha incuriosito nelle ultime settimane. Vi avevamo detto che avremmo preso il decollo ✈️ e che la formazione non sarebbe stata più la stessa da Settembre 2025?!
Il momento è arrivato! 🥳😎
Formazione e mondo digitale si incontrano 🫂 dando vita ad un apprendimento dinamico, divertente e basato sull’esperienza diretta 🔁 che Sicures intende presentare e integrare nei percorsi formativi che propone ai propri clienti ✔️
📌 25 SETTEMBRE 2025 🔜 OPEN DAY Sicures📌
Sarà una giornata ricca di sessioni esperenziali in cui potrete toccare con mano una nuova frontiera 😎
✨️ A chi è rivolto l’evento lancio?
• Open day valido come aggiornamento per datori di lavoro, RSPP, manager HSE, dirigenti HSE, responsabili risorse umane👨🏼‍💼👩🏼‍💼;
✨️ Come partecipare?
• Partecipazione solo su prenotazione contattando i nostri uffici allo 055-4939921 o scrivendo a formazione@sicures.it (posti limitati) 💪🏻
Vi aspettiamo il 25 settembre per un’esperienza verso il futuro della formazione 🔝😉
Team Sicures srl

Per informazioni, potete scrivere una e-mail a info@sicures.it o chiamare al numero 0554939921

Continua a leggere

Cosmetici: dal 1° settembre vietati prodotti con sostanze CMR

Dal 1° settembre parte il divieto di utilizzo dei prodotti cosmetici contenenti sostanze CMR

Dal 1° settembre 2025 entra in vigore il Regolamento (UE) Regolamento (UE) 2025/877 che vieta l’utilizzo e la commercializzazione di cosmetici contenenti sostanze classificate come cancerogene, mutagene o tossiche per la riproduzione (CMR).

Tra queste vi sono anche il Trimethylbenzoyl Diphenylphosphine Oxide (Ossido di trimetilbenzoil difenilfosfina), impiegato negli smalti per unghie in gel, e Dimethyltolylamine (Dimetil-4-toluidina o N,N-dimetil-4-metilanilina) condizionante per unghie, utilizzato per migliorare l’adesione di primer, smalti e gel.

Tale divieto si applica anche gli operatori del settore che non potranno più utilizzare prodotti non conformi a partire dalla stessa data. IMPORTANTE: anche i cosmetici già in possesso non potranno più essere utilizzati.

Consigliamo pertanto di prestare grande attenzione al tema, controllando l’INCI (l’elenco degli ingredienti) dei cosmetici prima del loro acqusito e richiedere anche una dichiarazione scritta di conformità al Regolamento (UE) 2025/877 ai propri fornitori.

 

Foto di Bruno da Pixabay

Per informazioni, potete scrivere una e-mail a info@sicures.it o chiamare al numero 0554939921

Continua a leggere

Nuove regole per la formazione all’utilizzo dei miniescavatori


Nuove regole per la formazione all’utilizzo dei miniescavatori

Il nuovo accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025, pubblicato successivamente il 24 maggio 2025, sulla Gazzetta Ufficiale n° 119, ha apportato una modifica molto importante per quanto riguarda la formazione legata all’escavatore idraulico

Mentre nell’Accordo del 2012 risultava obbligatorio eseguire la formazione secondo quanto riportato nell’Accordo stesso, soltanto per gli escavatori con massa operativa superiore ai 6000 Kg, il nuovo Accordo, che ricordiamo è già in vigore, non stabilisce più il limite della massa operativa. Pertanto alla luce del cambiamento, risulta obbligatorio il corso di formazione per tutti gli escavatori idraulici a prescindere dalla loro massa operativa.

Per maggiori informazioni, potete contattare i nostri uffici.

Continua a leggere

Nuovo Accordo Stato-Regioni su Formazione, Salute e Sicurezza nel Lavoro


Nuovo Accordo Stato-Regioni su Formazione Salute e Sicurezza sul Lavoro

Seminario del 27 maggio 2025 (14:00-15:30)

Il 17 aprile 2025 è stato approvato il nuovo Accordo Stato-Regioni attuando l’articolo 37, comma 2, del Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n°81.
Il nuovo Accordo definisce la durata, i contenuti, le modalità di svolgimento dei percorsi formativi in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Una volta pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale, la nuova norma abrogherà i precedenti Accordi attualmente in vigore.

Sicures organizza un seminario in data 27 maggio 2025 dalle ore 14:00 alle ore 18:00 al fine di illustrare le novità dell’Accordo.
Il seminario valido come aggiornamento per datori di lavoro che svolgono la funzione di RSPP, RSPP, ASPP, RLS e dirigenti.
Per informazioni ed iscrizioni, potete scrivere una e-mail a formazione@sicures.it o chiamare al numero 0554939921

Continua a leggere

Seminario: Intelligenza Artificiale e produttività


Seminario: Intelligenza Artificiale e produttività

Applicazioni pratiche dell’Intelligenza Artificiale per migliorare il lavoro e la gestione della salute e sicurezza sul lavoro

26 giugno 2025 (14:00 – 17:00) – Save the date

A grande richiesta, dopo il successo del seminario tenuto ad aprile, abbiamo deciso di programmare una seconda edizione del seminario sull’Intelligenza Artificiale e produttività.

A seguire, una descrizione delle tematiche che saranno trattate:

L’intelligenza artificiale è ormai un elemento cruciale per l’innovazione e la competitività in tutti i settori. Questo incontro di formazione è pensato per professionisti e aziende che desiderano comprendere le opportunità offerte dai modelli linguistici di ultima generazione (LLM) come Gemini, ChatGPT e altri strumenti all’avanguardia.

Esploreremo le applicazioni pratiche dell’AI per migliorare la produttività, potenziare la creatività e ottimizzare processi anche in relazione agli adempimenti relativi alla salute e sicurezza sul lavoro. Approfondiremo come questi strumenti possano essere integrati nelle attività quotidiane, dalla generazione di contenuti, alla gestione dei dati, fino alla personalizzazione dei servizi per i clienti.

Infine, introdurremo il concetto di “agents”, applicazioni basate sull’intelligenza artificiale capaci di automatizzare compiti complessi, prendere decisioni e agire in autonomia, aprendo le porte a nuove possibilità per aziende e professionisti.

Un’occasione unica per scoprire come l’AI può trasformare il modo di lavorare e supportare l’innovazione in ogni ambito professionale.

E’ possibile seguire il corso in presenza o in videoconferenza.

Il seminario sarà tenuto dal professor Alessandro Bencivenni

Seminario valido come aggiornamento per datori di lavoro che svolgono la funzione di RSPP, RSPP, ASPP, RLS e dirigenti.

Il seminario sarà attivato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti iscritti.

Per iscrizioni o ulteriori informazioni potete contattare i nostri uffici al numero 055.4939921 o all’indirizzo e-mail formazione@sicures.it

Continua a leggere

In arrivo il QRCode sui nostri attestati


In arrivo il QRCode sui nostri attestati

Con gli anni, sentiamo sempre più parlare di attestati falsificati.

Purtroppo questa pratica è sempre più diffusa e anche Sicures ha deciso di contrastarla inserendo il QRCorde sul retro dei suoi attestati.

Inquadrato con uno smartphone o con un tablet, il QRCode vi consentirà di verificare l’autenticità e la validità del documento.

E’ possibile inoltre verificare la veridicità degli attestati sul nostro sito (QUI), infatti, basterà digitare il nome e il cognome del dipendente, seguito dal numero di matricola presente sul retro dell’attestato.

Un piccolo passo per Sicures, un grande passo per la la cultura della sicurezza sui luoghi di lavoro.

Continua a leggere

EBRET 2024 – Agevolazioni per le aziende che investono in sicurezza

EBRET 2024 – Agevolazioni per le aziende che investono in sicurezza

Il Regolamento EBRET 2024 prevede piccoli contributi per investimenti o interventi di sicurezza nelle aziende (fra cui redazione DVR, acquisto DPI livello 3, ecc.).

Ricordiamo che le richieste di prestazione possono essere presentate esclusivamente tramite il sito dell’EBRET.

Di seguito una tabella che riepiloga le prestazioni, le percentuali di contributo e le scadenze (che come vedete riguarda molti ambiti e tipologie di interventi).

Foto di FlyFin Inc da Pixabay

Continua a leggere

Riduzione del tasso OT23

Modello OT23 per la riduzione del tasso INAIL

A seguito di segnalazioni e ulteriori approfondimenti, il 12 novembre 2024, l’INAIL ha pubblicato un’istruzione operativa contenente modifiche al modello OT23 2025. Nel documento sono stati mantenuti la quasi totalità degli interventi presenti nel modulo dello scorso anno, aggiornandoli con le novità normative con alcuni miglioramenti e delucidazioni sul testo.

L’aggiornamento si rivolge alle aziende che richiedono la riduzione del tasso medio per prevenzione attraverso il modello OT23 riguardando le attività svolte nel corso del 2024, con effetti diretti sull’anno assicurativo 2025.

La domanda dovrà essere presentata entro il 28 febbraio 2025.

Foto di Dmitriy da Pixabay

Continua a leggere