Skip to main content

Corso valido come aggiornamento datori di lavoro che svolgono la funzione di RSPP, RSPP, Dirigenti – Tecniche di comunicazione e rischi psicosociali

Corso valido come aggiornamento datori di lavoro che svolgono la funzione di RSPP, RSPP, ASPP, Dirigenti e RLS- Tecniche di comunicazione e rischi psicosociali

Date corso: 08/07/2025

Il corso ha per oggetto ” Le Tecniche di comunicazione e rischi psicosociali”
Il corso ha una durata di 4 ore.
Il corso sarà attivato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti iscritti.
Il corso sarà svolto in modalità in presenza o videoconferenza, secondo la richiesta del cliente e in base alle circostanze.
Per ulteriori informazioni contattare la mail formazione@sicures.it


Continua a leggere

Corso valido come aggiornamento per Datori di lavoro con funzione di RSPP, RSPP, ASPP, Dirigenti, RLS – Le Responsabilità in materia di Salute e Sicurezza sul lavoro

Corso valido come aggiornamento Datori di lavoro con funzione RSPP, RSPP, ASPP, Dirigenti, RLS – Le Responsabilità in materia di Salute e Sicurezza sul lavoro

Data corso: 02/07/2025

Corso “Le responsabilità in materia di salute e sicurezza sul lavoro”, valido come aggiornamento per Datori di lavoro con funzione RSPP, RSPP, ASPP, Dirigenti e RLS 

Il corso ha una durata di 4 ore.

Il corso si svolgerà in modalità in presenza o in videoconferenza secondo la richiesta del cliente e in base alle circostanze.

Per ulteriori informazioni contattare la mail formazione@sicures.it

Continua a leggere

Chiusura uffici


Chiusura uffici

Vi informiamo che gli uffici resteranno chiusi giovedì 1 maggio venerdì 2 maggio 2025.
Gli uffici riapriranno regolarmente lunedì 5 maggio.
Per comunicazioni urgenti potete contattare il vostro tecnico di riferimento. ☺️

Continua a leggere

Work in Progress

CI STIAMO RINNOVANDO – WORK IN PROGRESS

Crediamo molto in quello che facciamo e stiamo facendo moltissimo per migliorare i nostri servizi. Crediamo inoltre che la nostra aula formativa sia uno dei nostri biglietti da visita e proprio per questo motivo, abbiamo deciso di darle un nuovo look.

WORK IN PROGRESS

    Continua a leggere

    Rischio Microclimatico per lavoratori all’aperto

    RISCHIO MICROCLIMATICO PER LAVORATORI ALL’APERTO

    Circa il 30% della popolazione mondiale è attualmente esposta a condizioni di caldo particolarmente critiche per la salute per almeno 20 giorni all’anno e tale percentuale è destinata ad aumentare nei prossimi anni. I lavoratori che trascorrono la maggior parte delle loro attività all’aperto (agricoltura o edilizia), sono tra i soggetti più esposti agli effetti del caldo e in generale a tutti i fenomeni atmosferici. Si consiglia di prestare particolarmente attenzione così da poter lavorare sempre in sicurezza.

    Possibili livelli di rischio

    NESSUNO – Mantieni il ritmo di lavoro abituale e le normali procedure di idratazione

    BASSO –  Poni maggiore attenzione all’idratazione e pianifica brevi pause

    MODERATO – Sorseggia acqua frequentemente e aumenta il numero di pause in luoghi freschi.

    ALTO – Bevi spesso, anche poco più di 1 L/h e programma pause frequenti in luoghi ombreggiati o aree condizionate.

     

    Previsioni Regione Toscana giovedì 11/07 e venerdì 12/07

    Per lavoratore al sole e attività fisica intensa:

    Rischio Basso – Prima delle ore 12:00

    Rischio Moderato/Alto – Tra le ore 12:00 e le 16:00

    Rischio Basso/Moderato – Dopo le ore 16:00

    Per lavoratore al sole e attività fisica moderata:

    Rischio Basso – Prima delle ore 12:00

    Rischio Moderato – Tra le ore 12:00 e le 16:00

    Rischio Basso – Dopo le ore 16:00

    Per lavoratore all’ombra sia in caso di attività fisica moderata che intensa:

    Rischio Basso – Prima delle ore 12:00

    Rischio Moderato – Tra le ore 12:00 e le 16:00

    Rischio Basso – Dopo le ore 16:00

    Foto di Jarosław Kwoczała da Pixabay

    Continua a leggere

    Contributi a sostegno della digitalizzazione Impresa 4.0 e della transizione energetica

    CCIAA Prato-Pistoia: Contributi a sostegno della digitalizzazione Impresa 4.0 e della transizione energetica

    Domande dalle ore 18:00 del 1 ottobre 2024 fino alle 23:59 del 29 ottobre 2024 

    Bando di contributo a fondo perduto per il sostegno economico delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) delle province di Pistoia e Prato che sviluppano progetti di innovazione digitale ed efficienza energetica.

    Il bando finanzia progetti per:

    • l’innovazione digitale, che dovranno riguardare almeno una delle tecnologie digitali (si veda Elenco 1 del comma 3 del Bando);
    • l’efficientamento energetico, che dovranno riguardare l’introduzione di Fonti di Energia Rinnovabile (FER) e la partecipazione a Comunità Energetiche Rinnovabili (CER).

    I progetti per cui si richiede il contributo devono essere già conclusi al momento di presentazione della domanda.

    Beneficiari

    Micro, Piccole e Medie imprese di tutti i settori economici con sede legale nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Pistoia-Prato.

    Spese Ammissibili 

    Sono ammissibili le spese sostenute a partire dal 1° gennaio 2024 per:

    Linea A (interventi per l’innovazione digitale)

    • servizi di consulenza e/o formazione;
    • acquisto di beni strumentali materiali e immateriali, inclusi dispositivi e spese di connessione, funzionali all’introduzione delle tecnologie abilitanti di cui all’Elenco 1, dell’art. 2 comma 3 del presente bando ed eventualmente di una o più tecnologie dell’Elenco 2 del medesimo comma, purché propedeutiche o complementari a quelle previste al suddetto Elenco 1;

    Linea B (interventi per l’efficientamento energetico)

    • audit energetici, finalizzati a valutare la situazione iniziale “as is” dell’impresa, per individuare e quantificare gli interventi di efficienza e le opportunità di risparmio e definire un piano di miglioramento energetico;
    • analisi delle forniture di energia, attraverso l’analisi dei documenti contrattuali e contabili delle utenze, finalizzata alla definizione di un programma di ottimizzazione dei parametri contrattuali alla luce delle caratteristiche produttive dell’impresa.

    Tipo di contributo

    Le risorse finanziarie per la concessione del contributo ammontano a euro 255.000,00.

    Le agevolazioni saranno erogate sotto forma di contributo a fondo perduto e concesse in regime “de minimis”.

    Il contributo coprirà il 50% dell’importo complessivo delle spese ammesse e sostenute fino a un importo massimo di euro 5.000,00, oltre la premialità per le imprese in possesso del rating di legalità.

    Il valore minimo dell’investimento ammesso è di euro € 3.000,00.

      Presentazione delle domande

      Le imprese possono presentare la domandadalle ore 18:00 del 01/10/2024 alle ore 23:59 del 29/10/2024, secondo le modalità stabilite dal bando.

      Foto di Gerd Altmann da Pixabay.

      Continua a leggere

      Corso per costruire la Safety Leadership tra Dirigenti e Preposti

      Corso per costruire la Safety Leadership tra Dirigenti e Preposti

      Data seminario: 20/06/2025

      Seminario valido come aggiornamento per datori di lavoro che svolgono la funzione di RSPP, RSPP, ASPP, RLS e dirigenti.
      Verranno trattati i seguenti argomenti:
          • Collaborazione tra dirigenti e preposti per la sicurezza
          • Sviluppo di competenze per la leadership condivisa
          • Tecniche per promuovere la comunicazione interfunzionale
          • Esempi di best practices nella gestione della sicurezza
          • Metodologia didattica applicata – lezione frontale ed esperienziale
      Il seminario sarà attivato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti iscritti.
      Per ulteriori informazioni contattare la mail formazione@sicures.it

      Continua a leggere

      Orario uffici luglio-agosto

      Orario uffici Luglio-Agosto

      Vi informiamo che gli uffici Sicures nel mese di Luglio e Agosto svolgeranno il seguente orario:

      MATTINA

      POMERIGGIO

      Lunedì

      8:30-13:00

      13:30-17:00

      Martedì

      8:30-13:00

      13:30-17:00

      Mercoledì

      8:30-13:00

      13:30-17:00

      Giovedì

      8:30-13:00

      13:30-17:00

      Venerdì

      8:30-12:30

      CHIUSURA

      Continua a leggere

      Seminario sull’Intelligenza Artificiale

      Seminario sull’Intelligenza Artificiale e produttività

      Data seminario: 26/06/2025

      Il seminario sarà tenuto dal professor Alessandro Bencivenni
      Seminario valido come aggiornamento per datori di lavoro che svolgono la funzione di RSPP, RSPP, ASPP, RLS e dirigenti.
      Il seminario sarà attivato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti iscritti.
      Per ulteriori informazioni contattare la mail formazione@sicures.it

      Continua a leggere