
Garante Privacy: come opporsi all’intelligenza Artificiale di Meta
Gli utenti Meta (tra cui Facebook e Instagram) e i non utenti (persone presenti perché pubblicati da utenti), hanno il diritto di opporsi al trattamento dei propri dati dell’Intelligenza Artificiale di Meta, utilizzando i moduli resi disponibili online dalla società.
Lo afferma il Garante privacy dopo l’annuncio di Meta dell’intenzione, dalla fine di maggio, di utilizzare i dati contenuti nei post pubblici degli utenti maggiorenni. Per gli utenti minorenni invece sono sottratti di degault al trattamento di Meta per l’addestramento delle proprie Intelligenze Artificiali, non escludendo però che possano essere presenti nei contenuti pubblicati da utenti maggiorenni.
Il diritto di opposizione è esercitabile compilando i moduli disponibili ai esguenti link:
Opposizione al trattemento per gli utenti Facebook
Opposizione al trattemento per gli utenti Instagram
Opposizione al trattemento per chi non utilizza i prodotti Meta (senza login)
Il Garante invita il pubblico a informarsi su effetti e conseguenza dell’utilizzo dei propri dati personali per l’addestramento dei modelli di Intelligenza Artificiale esercitanto quindi i propri diritti in maniera libera e consapevole.